
Gioielli in alluminio, l’idea
L’idea di realizzare gioielli in alluminio nasce principalmente dall’affinità che questo materiale presenta con la carta. Dello stesso variabile spessore, formato, malleabilità e leggerezza, completamente riciclabile offre le medesime possibilità di trasformarsi da semplice foglio a gioiello.

Perchè realizzare gioielli in alluminio
La storia dell’alluminio mi ha incuriosito, oggi è uno dei materiali più utilizzati e riciclati in numerosi settori, mentre nell’Ottocento per un breve periodo dopo la sua scoperta fu addirittura considerato più prezioso dell’oro.
Mi interessava anche lavorare con un materiale che, pur avendo caratteristiche simili all’acciaio, in termini di brillantezza, colore e resistenza, mi consentisse di essere completamente autonoma nella sua lavorazione, al contrario dei gioielli in acciaio che, per essere realizzati su mio disegno, richiedono un processo meccanico.
La serie di Gioielli in Alluminio propone principalmente anelli e orecchini, caratterizzati da linee geometriche e privi di qualsiasi altro ornamento o materiale.
Si tratta quindi di gioielli lavorati semplicemente, in maniera essenziale, alcuni incisi, altri punzonati, goffrati o martellati. In alcuni casi la superficie viene patinata da un colore tenue. Quando la patinatura non è presente e l’alluminio è lasciato al suo naturale colore grigio-argenteo, l’eccessiva lucentezza del materiale viene attenuata da una spazzolatura manuale.
Essendo ogni mio Gioiello in Alluminio realizzato a mano, dal taglio, alla lavorazione, fino alla decorazione, eventuali mini imperfezioni non sono da considerarsi difetti, ma caratteristiche del lavoro artigianale e del materiale molto sensibile.
Quindi la replicabilità risulta impossibile, e ogni pezzo è da considerarsi unico, in quanto la martellatura, goffratura o spazzolatura manuali non potrebbero riprodurre l’identico effetto.

Cura e manutenzione dei Gioielli in Alluminio
Cura e manutenzione dei Gioielli in Alluminio
L’alluminio è di per sé un materiale piuttosto resistente e impermeabile, tuttavia è sconsigliabile il contatto con creme, profumi o sostanze acide, che potrebbero alterarne l’aspetto.
Per la pulizia dei gioielli patinati, interamente o parzialmente, si sconsiglia il contatto con acqua o altri liquidi, in quanto i colori seppur resistenti e idrorepellenti non sono impermeabili, quindi è sufficiente passare sulla superficie un panno morbido.
Per i gioielli in alluminio non colorati, che non presentano alcuna patina in superficie, si può effettuare una pulizia saltuaria immergendoli in una bacinella contenente acqua tiepida con due gocce di sapone neutro per piatti. Quindi sciacquarli e asciugarli accuratamente con un panno morbido.
Quando non sono indossati riporli separatamente all’interno del sacchetto di stoffa.